Amministrazione Trasparente: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

* I LUOGHI DELLA GUERRA DELLA RESISTENZA NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE 5 - Un lavoro di ricerca ed elaborazione a cura dell'Istituto Storico della Resistenza - file interattivo
* MARY E MARIA DUE DONNE NELLA RESISTENZA a cura di Maurizio Gerace, con la collaborazione di Paola Landi
SULLE TRACCE DI PINOCCHIO - Itinerario tra il fantastico e il reale- Viaggio in 12 tappe alla scoperta dei luoghi d'ispirazione del capolavoro di Collodi
Il territorio del Quartiere 5 è vasto e ricco di elementi naturalistici, storici e artistici: la valle del Terzolle, i borghi di Peretola e Brozzi, le ville Medicee di Castello e Careggi, le fabbriche, le pievi, le corti; i suoi personaggi hanno ispirato la pubblicazione di numerosi volumi, molti di questi a cura di storici locali poco conosciuti ma molto rigorosi e appassionati. Di seguito dunque, l'elenco delle pubblicazioni effettuate da 15 anni in avanti.
Itinerari storico-naturalistici nel Quartiere 5 e dintorni
Gruppo di studio sul territorio Ovest fiorentino
Itinerari storico-culturali nel Quartiere 5 e dintorni
Gruppo di studio sul territorio Ovest fiorentino
Una testimonianza sulla guerra di liberazione nel territorio del Quartiere 5
Gara letteraria
Schede a cura della cooperativa servizi culturali Sigma
consulenza scientifica di Lara -Vinca Masini
raccolte da Gabriella di Tante
trascritte da Giuliano Dei
Illustrazioni a cura dei bambini della scuola materna L. Capuana
Prima edizione
con fotografie storiche dell'archivio del museo Stibbert e fotografie di Alessandra Chelazzi
Premio letterario
a cura del Gruppo 334 e biblioteca Il Torrione
raccolte da Gabriella di Tante
trascritte da Giuliano Dei
Illustrazioni a cura dei bambini della scuola materna L. Capuana
Seconda edizione
trasformazioni economiche e mutamento siciale nella periferia fiorentina
Seconda edizione (arricchita)
Fotografie storiche dell'archivio del museo Stibbert e fotografie di Alessandra Chelazzi
Premio per un racconto inedito e non in corso di pubblicazione
Villa medicea di castello
Villa medicea della Petraia
Villa Corsini
Chiesa di San Michele a Castello
in collaborazione con la Regione Toscana
Villa di Careggi
Chiesa di San Pietro a Careggi
Villa La Quiete
Pieve di Santo Stefano in Pane
Chiesa di San Donato in Polverosa
Chiesa di Santa Maria a Novoli
Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice
Chiesa di San Cristoforo a Novoli
Torre degli Agli - Villa Pozzolini
Villa Demidoff - Villa dell'Olmatello
Ex area Fiat
Chiesa di Santa Maria a Peretola
Chiesa di San Biagio a Petriolo
Chiesa di San Pietro a Quaracchi
Villa Rucellai detta "Lo specchio"
Il Monumento a Garibaldi
Il Torrione di Brozzi
Le Corti di Peretola, Brozzi e Quaracchi
I Tabernacoli
Guida al percorso segnaletico tra Castello, Peretola e Sesto Fiorentino
Itinerario tra il fantastico e il reale
Viaggio in 12 tappe alla scoperta dei luoghi di ispirazione del capolavoro di Collodi
Realizzato in collaborazione con l'Aeroporto di Firenze
Un "viaggio" dentro la natura e la storia di questo territorio che dal 2008 è divenuto, insieme alla valle del Mensola, area naturale protetta di interesse locale (Anpil)
Volume I
a cura della Società di Mutuo Soccorso di Serpiolle
Volume II
a cura della Società di Mutuo Soccorso di Serpiolle
Dal tram a cavalli a quello elettrico della futura linea 2
L'esperienza del progetto "Mediatore di strada" all'interno dell'IIS Da Vinci
Ipotesi di restauro e riqualificazione urbana di un centro storico minore
Nel 150° anniversario di Firenze Capitale del Regno d'Italia 1865 -1871